Sauna: quali benefici per la circolazione?

[ad_1] Sono sempre di più i centri Spa, le palestre e i centri termali che si avvalgono della sauna, una pratica che, oltre a facilitare il rilassamento psico-fisico e l’eliminazione di tossine, protegge il sistema cardiocircolatorio, rafforza il sistema immunitario, lenisce i dolori muscolari e purifica la pelle. Nata in Finlandia, dove costituisce una vera

Leggi Tutto
Sci alpinismo: come funziona, quali benefici per la salute, a chi è sconsigliato e dove praticarlo

[ad_1] Lo sci alpinismo è uno sport invernale che consiste nell’attraversare con gli sci, percorsi innevati fuoripista, ovvero esterni ad impianti sciistici e piste attrezzate, sia in salita che in discesa, e sempre su neve fresca. Un’attività che richiede una buona preparazione atletica: la salita è infatti molto faticosa e “avventurosa”, ma non è da

Leggi Tutto
Bambini sulla neve: i consigli su cosa portare e sulle attività da preferire

[ad_1] La settimana bianca è una delle vacanze preferite dagli italiani, ma sono in tanti a trascorrere del tempo con la propria famiglia ad alta quota anche  per una sola giornata, tra una discesa e una cioccolata calda. Quando ci si sposta con i più piccoli, però, è necessario avere qualche attenzione in più: a

Leggi Tutto
Natale #InSalute: il menù delle feste per chi soffre di diabete

[ad_1] Il diabete è una malattia cronica che si caratterizza per un’elevata presenza di glucosio nel sangue, dovuta ad una funzionalità anomala dell’insulina, l’ormone prodotto dal pancreas che permette l’entrata del glucosio nelle cellule, come fonte energetica. Un tipo di diabete è autoimmune e compare in età giovanile, mentre il cosiddetto diabete di tipo 2,

Leggi Tutto
Cistite: quali sono i rimedi naturali e cosa mangiare?

[ad_1] La cistite è una fastidiosa infiammazione della mucosa vescicale che colpisce, in prevalenza, le donne, causando un bisogno continuo e piuttosto doloroso di urinare. Criticità ulteriore è il fatto che, se trascurato, è un tipo di problema che può ripresentarsi ciclicamente e cronicizzarsi, estendendosi anche alle vie genitali e alle alte vie urinarie. Le

Leggi Tutto
Asili nido aziendali: qual è la situazione in Italia?

[ad_1] In cima alla lista dei servizi di welfare aziendale prioritari per gli italiani, ci sono i benefits a favore della famiglia. Infatti, è una preoccupazione diffusa quella di non avere tempo a sufficienza per poter seguire i propri figli, di non riuscire, a causa dell’orario di lavoro, a trovare un equilibrio tra la vita

Leggi Tutto
Vellutata di finocchi

[ad_1] Autunno, tempo di zuppe e calde vellutate: colorate e naturali, con queste ricette potete portare a tavola tutte le proprietà nutrizionali e benefiche della verdura di stagione. La vellutata di finocchi, per esempio, è leggera e facile da preparare, ma in quanto a gusto non delude mai. A piacere, potrete accompagnare questo piatto con

Leggi Tutto
Pere cotte al cioccolato fondente

[ad_1] La frutta cotta è tipica della stagione autunnale e invernale, ma se insaporirla con la cannella non vi pare abbastanza goloso, si può aggiungere del cioccolato fondente e renderla così un ottimo dessert, perfetto anche per concludere una cena tra amici. Le pere al cioccolato fondente, infatti, sono piuttosto veloci da realizzare, ma danno

Leggi Tutto
Sintomi della gravidanza: quali sono i più frequenti?

[ad_1] ll corpo femminile durante la gravidanza è in costante cambiamento. Questa condizione, infatti, è accompagnata da moltissimi adattamenti fisiologici necessari allo sviluppo del futuro bambino, e da sintomi associati, detti sintomi gravidici, alcuni molto comuni, altri più rari, che rappresentano i primi effetti sul corpo della donna che indicano la  gravidanza in atto. Naturalmente,

Leggi Tutto
Gotta: cause, sintomi e soggetti a rischio

[ad_1] Considerata spesso una malattia rara e appartenente al passato, quando nobili e re abusavano di carne e alcol nella dieta, la gotta è, invece, una patologia che si sta diffondendo anche in Italia, soprattutto tra gli uomini. Secondo le stime della Fondazione Veronesi, colpisce oggi l’1% della popolazione italiana, spesso è accompagnata da altre

Leggi Tutto