Zero rischi? Nel ns. settore ci sono diverse interpretazioni da parte degli addetti ai
lavori, ma spieghiamo in breve alcuni punti. C’è chi traduce la frase “zero rischi”
semplicemente certificando che non c’è alcuna pretesa di onorario se il caso non si
risolverà con un risarcimento. C’è chi promette di salvaguardare il proprio assistito
sino a trattativa stragiudiziale, ma si dimentica di comunicare che in caso di azione
di causa il proprio assistito dovrà iniziare a mettere mano al proprio portafogli. In
questi due punti abbiamo esposto delle situazioni in cui il cosiddetto “Rischio Zero”
è ovviamente travisato, e l’utente si troverà a dover pagare in caso di soccombenza
ingenti esborsi di denaro. Per noi, al contrario, “Zero Rischi” vuol dire
semplicemente nessun rischio economico, in pratica, significa che c’è chi (NOI !)
si assume l’onere dei costi . Il servizio che proponiamo, prevede che il ns. assistito
non debba subire esborsi e, nel caso in cui non si approdi a nessun tipo di
riconoscimento economico, tutte le spese anticipate a partire dalla perizia medico
legale, fino ai costi di una eventuale soccombenza giudiziaria, rimarranno
totalmente a ns. carico.