Quando e perché richiedere un secondo parere medico?

Dopo la diagnosi di una malattia può capitare di avere dubbi sulla valutazione del medico e sulle terapie proposte: è una reazione naturale, dettata non dalla sfiducia verso il professionista quanto dalla preoccupazione per le proprie condizioni di salute e dal timore di non ricevere le cure più adeguate. In questi casi chiedere un secondo

Leggi Tutto
Burro di arachidi: valori nutrizionali e benefici di un prodotto da rivalutare

Il burro di arachidi, con il suo sapore ricco e cremoso, è un alimento amato da molti che è spesso visto come un “peccato di gola” da evitare. Ma si tratta davvero di un alimento da temere? Lontano dall’essere solo un’indulgenza, il burro di arachidi è una fonte nutriente di proteine, grassi sani e vari micronutrienti.

Leggi Tutto
Quali prestazioni si possono svolgere con la telemedicina?

La telemedicina permette di usufruire a distanza di tantissimi servizi sanitari grazie al supporto della tecnologia. Rappresenta, quindi, un settore dalle grandi potenzialità per tutelare il diritto alla salute. In questo articolo passeremo in rassegna le prestazioni che è possibile svolgere con questa modalità e approfondiremo le opportunità e i vantaggi per i pazienti. Sladic/gettyimages.it

Leggi Tutto
10 motivi per cui è meglio limitare il consumo di zuccheri raffinati

A dispetto della dolcezza che li rende così irresistibili, caramelle, cioccolato, bibite e snack ricchi di zuccheri raffinati nascondono molte insidie per la nostra salute: se consumati in eccesso, infatti, possono renderci più vulnerabili nei confronti di tantissime malattie – dal diabete all’obesità, dalle patologie cardiache alla carie. Per questo motivo, è importante non abusarne.

Leggi Tutto
Quali sono rischi del sole per la pelle e come prevenirli?

  La bella stagione è ormai arrivata, e con lei cresce anche la voglia di trascorrere più tempo all’aria aperta, sia praticando sport, sia semplicemente passeggiando o rilassandosi fuori casa. L’esposizione solare, però, comporta anche alcuni rischi. Di conseguenza è importante proteggere la nostra pelle e far sì che il processo di fotoinvecchiamento della cute

Leggi Tutto
Paracetamolo e Ibuprofene: conosci le differenze?

  Il dolore e l’infiammazione sono esperienze comuni nella vita di ognuno, che possono derivare da diverse cause, come traumi, infezioni o malattie croniche. Per alleviare questi sintomi, spesso si ricorre all’utilizzo di farmaci antinfiammatori e analgesici. Tra i più noti troviamo il paracetamolo e l’ibuprofene, che hanno diverse proprietà e usi. Nei prossimi paragrafi

Leggi Tutto
Cosa ti sta “dicendo” il bebè? Riconoscere il linguaggio del corpo dei neonati

Capire come comunicare con un neonato è un’avventura che tutti i neogenitori si ritrovano ad affrontare. Questi piccoli, che non riescono ancora a parlare, usano altri modi per esprimere ciò di cui hanno bisogno e le emozioni che provano. Il loro mezzo principale di comunicazione? Il linguaggio del corpo. Grazie a segnali come gesti, espressioni e

Leggi Tutto
Perché sottoscrivere un’assicurazione sanitaria? Tutte le opportunità a tutela della salute

Un italiano su quattro – secondo l’analisi della società di consulenza Bain & Company – ha già sottoscritto un’assicurazione sanitaria integrativa. E, tra quelli che non lo hanno ancora fatto, uno su tre si dichiara propenso a investire in una polizza, come emerge da un’indagine dell’Osservatorio Sanità di UniSalute. In una società sempre più anziana

Leggi Tutto
Tutto quello che c’è da sapere per assumere gli antibiotici in sicurezza

Nel corso degli ultimi decenni, gli antibiotici hanno reso il nostro organismo più resistente alle infezioni batteriche, moltiplicando le possibilità di prevenire e curare patologie che solo un secolo fa erano difficili da trattare. Tuttavia, il loro utilizzo eccessivo e inappropriato rischia di indebolirci, riducendone l’efficacia proprio nei confronti delle malattie che dovrebbero debellare: questo

Leggi Tutto
Come capire se il cane ha la torsione dello stomaco (GDV)?

La torsione dello stomaco è una delle patologie che possono colpire il nostro cane: si tratta di una sindrome che, senza un intervento tempestivo, può mettere seriamente a rischio la sua vita. È dunque importante imparare a riconoscere i campanelli di allarme di questa malattia, specie se il cane è di taglia grande, perché più

Leggi Tutto