Diarrea: i cibi da evitare e quelli consigliati

I disturbi di tipo gastrointestinale colpiscono ogni anno migliaia di italiani che si trovano, quindi, in una condizione di difficoltà e bisogno di una guida. Infatti, è fondamentale in primo luogo individuare quale sia la patologia e, in secondo luogo, cosa si può fare concretamente nella quotidianità oltre a consultare uno specialista. Per questa ragione,

Leggi Tutto
Uffici smart working: come cambia il posto di lavoro

Secondo i più visionari tra gli osservatori, entro pochi anni per molte professioni il “posto di lavoro”, come è sempre stato inteso, non esisterà più. È la rivoluzione dello smart working, il lavoro intelligente, come viene chiamato quell’approccio al tempo e allo spazio lavorativo caratterizzato dalla flessibilità. In un’azienda in cui i dipendenti hanno maggiore

Leggi Tutto
Marmellata di fichi d’India

Settembre è il mese perfetto per scoprire la bontà del fico d’India, un frutto versatile e diffuso nel nostro Paese soprattutto nelle regioni di Calabria e Sicilia, ma che cresce in buona parte del sud Italia. La sua polpa dolce e carnosa è una straordinaria fonte di vitamina C e di minerali, come potassio e

Leggi Tutto
Salute dei denti: possiamo fidarci della penna sbiancante?

Un sorriso smagliante con una bella fila di denti regolari e bianchissimi è un sogno di molti, tuttavia è normale che persone diverse presentino un colore dello smalto diverso. Un sorriso più giallo di un altro, inoltre, non è necessariamente meno sano. Esistono, però, delle tecniche, sia naturali che odontoiatriche, per ottenere denti bianchi e,

Leggi Tutto
Che cos’è la malattia di Berger e come si manifesta

Individuata per la prima volta più di 40 anni fa da Berger e Hinglais, la malattia di Berger, nome con il quale è più nota la nefropatia da IgA, resta ancora una patologia poco conosciuta. Colpisce, tuttavia, l’1% della popolazione mondiale e, in particolare, i giovani adulti tra i 20 e i 30 anni. Non

Leggi Tutto
La dieta psicologica: l’importanza della relazione in famiglia

Emilio Franzoni, Direttore UO Neuropsichiatria Infantile l’Ospedale Sant’Orsola, Università di Bologna.   Nella società moderna, il corpo viene presentato dai mass media secondo stereotipi, nel tentativo di condizionare i consumi e le mode, mentre il cibo invade ogni momento della nostra vita, associato a messaggi sempre diversi che possono creare confusione. Di cibo, corpo, ma

Leggi Tutto
In cosa consiste lo screening per la fibrosi cistica?

Tra le pagine di UniSalute ci siamo soffermati spesso sul ruolo della prevenzione come principale alleato del nostro benessere psicofisico. Abbiamo visto anche che, grazie agli screening, protocolli diagnostici diffusi su scala nazionale, è possibile fare della prevenzione una vera e propria cura contro numerose patologie genetiche, endocrine e metaboliche, sin dai primi giorni di

Leggi Tutto
Sole e tumore al seno: i consigli per chi si è sottoposto a terapie e interventi

Dopo un tumore come quello alla mammella, è possibile esporsi al sole? È una delle tante preoccupazioni – e certamente non la più importante – di chi ha curato o sta curando un tumore al seno. La risposta corretta, probabilmente, è che non esistono delle indicazioni universalmente valide: ogni soggetto infatti ha una storia clinica

Leggi Tutto
Insalata di melone e tofu alla menta

Estate, tempo di piatti freschi e salutari, come insalatone e altre preparazioni a base di verdura e frutta di stagione, perfette per non appesantirsi, anche prima di un pomeriggio al mare, o alla sera, quando non sia ha voglia di accendere i fornelli per cucinare. Oggi vi proponiamo una veloce e gustosa insalata di melone

Leggi Tutto
Congestione: come prevenirla e come prestare i primi soccorsi

Nei mesi estivi può capitare facilmente di esporsi al rischio di una congestione, un disturbo che interessa l’apparato gastro-intestinale che si manifesta generalmente con crampi, vomito e sudorazione fredda, e le cui conseguenze non vanno assolutamente sottovalutate, perché possono portare anche alla morte. Come individuare i sintomi di questo malessere? Ve lo diciamo in questo

Leggi Tutto